"Natale in piazza" punta a coinvolgere tutta la cittadinanza in modo festoso e allegro nell'abbracciare la festività più importante dell'anno
Comune, privati e associazione "Vivi Lugano". Le tre rette si sono incrociate per fornire un ampio panorama di iniziative per il "Natale in piazza" che punta a coinvolgere tutta la cittadinanza in modo festoso e allegro nell'abbracciare la festività più importante dell'anno.
Saranno messe a disposizione una pista di ghiaccio e uno scivolo per slittini e snowtube. Inoltre i palazzi del centro della città saranno decorati con illuminazioni particolari e sarà allestito un presepe a grandezza naturale. Ma il panorama delle iniziative non si esaurisce qui e accompagnerà la città ticinese fino all'Epifania. Il programma prevede mercatini, angoli gastronomici, momenti di intrattenimento musicale che il comune ha elencato minuziosamente sul suo sito www.lugano.ch.
Figurano tra le curiosità il villaggio di Natale degli gnomi, il presepe sommerso, la riapertura il 14 e 15 Dicembre del palazzo cinquecentesco di Villa Reali con il museo d'arte della Svizzera Italiana dopo tre anni e .
I punti in cui le varie iniziative si svolgeranno vanno da piazza Luini a via Nassa, da piazza Rezzonico a riva Albertolli passando per le piazze della Riforma (dove si svolgerà il 31 il veglione di san Silvestro), Dante, San Rocco e Manzoni. Un ampio panorama di offerte a misura di tutte le fasce d'età per stringersi la mano intergenerazionalmente e augurarsi un Natale in grado di mettere il sorriso sulle labbra di tutti e di condurre a traguardi di felicità per il 2020 ormai non molto distante.