Il campionato sorride, la Coppa Italia pure. Cantù si affaccia al 2023 con l'intenzione di proseguire a tutta velocità sul doppio binario.
Gli uomini di coach Meo Sacchetti, reduci dalla vittoria in Coppa Italia al "Pala Banco Desio" per 81-64 contro quella stessa Udine da cui avevano perso la finale della competizione la scorsa stagione, riprendono il campionato al primo posto con 24 punti sul parquet del "Pala Sojourner" di Rieti.
Loro avversaria, mercoledì 4 gennaio alle 21, sarà la Kinergia Rieti, squadra già battuta all'andata per 66-49 e impantanata al penultimo posto con sei punti. I laziali sono quindi bisognosi di ossigeno prezioso per stare a debita distanza da dove la classifica comincia a regalare lacrime.
Baldi Rossi e compagni, finora, hanno sfoderato notevole personalità di squadra riuscendo a tenere dritta la barra della concentrazione e mantenendo un cocktail di umiltà e fiducia nei loro mezzi. Questo ha permesso loro di mettere le mani su tredici gare su quattordici, in pochi casi con difficoltà, nella maggior parte degli incontri, invece, con sicurezza. E ha consentito loro di tracciare un solco con la concorrenza , quattro punti in più sull’altrettanto ambiziosa Vanoli Cremona e sei sulla Gruppo Mascio Treviglio.
Coach Sacchetti, dall’alto della sua esperienza, invita però a tenere i piedi ben piantati a terra con un concetto preciso: il momento è favorevole ma, proprio per questo, occorre chiudere a doppia mandata la porta che potrebbe condurre a eventuali cali di concentrazione.
“Sicuramente – dice il coach canturino – speriamo sempre nell’appoggio del nostro pubblico, per portare la gente dobbiamo giocare meglio di come giocavamo, abbiamo migliorato ma possiamo fare qualcosa di meglio sicuramente, il pubblico ha dato una buona risposta, noi la dobbiamo dare sul campo”. Sacchetti si dice quindi soddisfatto ma, appunto, predica senso di realtà. “Abbiamo ancora qualcosa da migliorare – dice- cominciamo a fare il contropiede, non abbiamo degli sprinter per aprire il campo ma giocatori che possono correre bene, Hunt può essere più rapido per arrivare a prendere qualcosa sottocanestro, ci mancherebbe che, a questo punto della stagione, non avessimo qualcosa da mettere a posto”.
In forse, per il roster di Sacchetti, c’è Nikolic, in preda a condizioni fisiche non ottimali. Rieti, in queste ore, ha risolto il contratto con Lorenzo Tortu che è ritornato all’Allianz Pazienza Cestistica San Severo in cui aveva già militato.
I ROSTER
KINERGIA RIETI: Davide Bonacini, Maurizio Del Testa, Alessandro Feliciangeli, Jordan Geist, Filippo Imperatori, John Godwin, Lucas Maglietti, Benjamin Marchiaro, Mattia Melchiorri, Alessandro Naoni, NIkola Nonkovic, Paolo Rotondo, Giuliano Roversi, Marco Timperi, Darryl Tucker, Ruben Zugno. Coach: Gabriele Ceccarelli.
ACQUA SAN BERNARDO CANTU’: Francesco Stefanelli, Dario Hunt, Filippo Baldi Rossi, Nicola Berdini, Stefan Nikolic, Matteo Da Ros, Lorenzo Bucarelli, Giovanni Severini, Roko Rogic. Coach: Meo Sacchetti.
ARBITRI
Alessio Dionisi di Fabriano (AN), Alessandro Costa di Livorno e Massimiliano Spessot di Gradisca d’Isonzo (GO)