Popolazione over 85 a raccolta. La città di Bellinzona ha deciso di mettersi a disposizione per somministrare il vaccino destinato a dichiarare guerra al Covid per questa fascia d'età
I cittadini , senza la necessità di recarsi nei centri di Rivera, Ascona e Tesserete, informa il comune in una nota, "possono rivolgersi telefonicamente allo sportello del quartiere della città in cui risiedono indicando le proprie generalità e le proprie necessità di spostamento per poi essere richiamati una volta definite le modalità di vaccinazione e di prossimità". Per il momento la possibilità di sottoporsi all'iniezione è riservata agli over 85, fascia d'età maggiormente a rischio e quindi più bisognosa di tutela. Poi, puntualizza il comune dei castelli, "sarà estesa progressivamente anche al resto della popolazione dando la priorità alle categorie più vulnerabili".
Chi voglia invece continuare a recarsi ad Ascona, Rivera e Tesserete potrà prendere come sempre un appuntamento al numero 0800 128 128 tutti i giorni dalle 8 alle 17. Pur se, per vaccinarsi, non esista il requisito dell'obbligatorietà, "le autorità cantonali e federali - prosegue la nota- lo raccomandano fortemente". Chi voglia avere maggiori informazioni riguardo al vaccino e alle sue caratteristiche lo potrà fare componendo il numero 058 377 88 92 dalle 6 alle 23 di ogni giorno oppure consultando il sito www.ti.ch/vaccinazione. (Cri.Com.)