Bellinzona, 29 aprile 2022   |  

Bellinzona presenta “Risveglio. Anima, simbolo e arte”

Paolo Pellicini presenterà il suo nuovo libro “Risveglio. Anima, simbolo e arte” editato da Flamingo Edizioni a Bellinzona, venerdì 29 Aprile

copertina

Venerdì 29 aprile alle ore 18.00 alla Libreria Bellinzonese Paolo Pellicini presenterà il suo nuovo libro “Risveglio. Anima, simbolo e arte” editato da Flamingo Edizioni. Questo evento fa parte della rassegna “Caffè con l’autore” che verrà condotto dal professionista Pietro Vagli.

Nell’opera l’autore sottolinea l’importanza dell’arte quale talento innato che rende immortali e che, grazie al suo linguaggio simbolico, si fa portatrice di rinascita.

«Essendo l’arte immediatamente trasformatrice, terapeutica, curativa, tonificante, illuminante, pacificante e, soprattutto, dotata di un potente linguaggio simbolico, può diventare risveglio a se stessi, rinascita, rinnovamento, ritrovamento della nostra specificità, originalità, unicità, grandezza e immortalità», asserisce Paolo Pellicini.

Caratteristica originale del libro resta quella di presentare gli argomenti coinvolgendo diverse opere d’arte di artisti, noti e meno noti – pittori, scultori, poeti – in particolare dell’Insubria, nel tentativo di valorizzare il nostro splendido territorio.

Tra gli artisti presenti nel libro, Elena Rede, Italo Corrado, Marika Laganà, Lele Passera e Vincenzino Vanetti.

«Nel grigiore del disincanto non tutte le luci si sono spente. V’è chi vive nostalgie di un “luogo del cuore” che permette di recuperare le proprie radici ontologiche e di ridare slancio al desiderio sprofondato nell’inconscio coscienti nel fatto che “oggi – come afferma lo psicoterapeuta Claudio Risé – il ritorno dell’Alto, amato da anime in cerca di spirito, è un evento rivoluzionario”» conclude Paolo Pellicini, citando una frase del suo libro.

Un libro che si chiude con un invito a credere nell’immaginazione simbolica, nella rêverie, nella fantasia nell’arte

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

28 Marzo 1923 è istituita la Regia Aeronautica Italiana

Social

newFB newTwitter