Lugano , 21 dicembre 2020   |  

Berna-Lugano finisce con un pareggio

di cristiano comelli

Nonostante il pareggio, ha siglato l'allungo. Lo Young Boys di Berna impatta al "De Suisse" contro il Lugano per 2-2 ma resta padrone del campionato di RSL con venticinque punti, cinque di vantaggio sul tandem Basilea- San Gallo.

stadium 3042771 640

Due volte in vantaggio, i gialloneri di Gerardo Seoane si sono fatti rimontare in altrettante occasioni. Al 19' bucano la porta di Baumann grazie a Siebatcheu che riceve dalla sinistra da Sulejmani e insacca di testa.

Al 28' Lovric riceve da Lavanchy e pareggia con un forte tiro dal limite. Al 37' un fallo di Kecskes propizia un rigore per i padroni di casa. Ancora Siebatcheu, dal dischetto, riporta in vantaggio i bernesi regalandosi la doppietta. Al 25' della ripresa giunge il definitivo 2-2 con Bottani,bravo a ribadire in rete una respinta di Von Ballmoos su precedente tiro di Sabbatini. Se Basilea e San Gallo al "St Jakob Park" non riescono a superarsi dividendosi la posta con il punteggio di 0-0, il Sion riesce invece al "Tourbillon" a incamerare tre punti preziosissimi in chiave sicurezza contro il sempre più ultimo Vaduz. I vallesi passano in vantaggio al 27' della ripresa con un tiro da poco dentro l'area di Zock sugli sviluppi di un corner, al 31' Luchinger riceve dalla sinistra da Obexer e pareggia i conti.

Al 45' , quando la partita sembra ormai incamminata sui binari del pareggio, il Sion la fà sua con un diagonale dal limite dalla destra di Theler. Prosegue il buon momento del Servette che espugna il non semplice campo dello Zurigo quarto in classifica e aggancia il Losanna all'ottavo posto con 18 punti. I Grenats riescono a intascare l'intera posta grazie a Cognat che, a cinque minuti dal termine, riceve da Diallo e infila Brecher. In rimonta il Losanna riesce ad avere la meglio sul Lucerna sul campo amico della "Pontaise". Schurpf porta in vantaggio gli ospiti al 35' della prima frazione con un tiro dal limite, Guessand pareggia al 7' della ripresa con una conclusione ravvicinata su assist di testa di Egil- Flo e Zekhnini consente ai vodesi di decollare definitivamente cinque minuti dopo ricevendo dalla sinistra ancora da Egil-Flo. In BCL il Grasshoppers scivola al "LipoPark" di Sciaffusa per 2-1 ma mantiene il ruolo di capolista con 29 punti. Alle sue spalle sbuca il sorprendente Aarau che regala lacrime al Thun sconfiggendolo per 3-1 nel suo "Brugglifield" e si insedia a due punti dalle cavallette.

Al terzo posto ruggisce anche il Winterthur che piega il Wil alla "Schutzenwiese" per 3-2 e raggiunge il Thun a quota 25. Il Chiasso ci prende gusto e conferma il suo buon momento riuscendo a superare al "Riva IV" in non semplice ostacolo Kriens con il punteggio di 3-2. I rossoblù sono penultimi ma si lasciano alla spalle un Neuchatel Xamax sempre più in crisi sconfitto per 0-1 sul terreno dello Stade Lausanne Ouchy e accreditato finora di soli nove punti in graduatoria. Non vi sarà tempo per rifiatare per il calcio elvetico perchè bussa alla porta il turno prenatalizio. Martedì 22 dicembre al "Kybunpark" di San Gallo anticipano biancoverdi e Young Boys. Mercoledì, invece, si disputeranno Lucerna- Basilea, Servette- Vaduz, Zurigo- Sion e Lugano- Losanna.

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

28 Novembre 1912 a Valona, Ismail bej Vlora proclama l'Indipendenza dell'Albania dall'Impero Ottomano

Social

newFB newTwitter