Prima un cappaò contro il Cagliari, poi un pareggio strappato con i denti contro il Pisa quasi allo scadere.
La messe raccolta dal Como della sfera di cuoio negli ultimi due turni è pochina. Specialmente se il pensiero è quello di raggiungere acque tranquille in classifica. I lariani cercheranno di ristringere la mano alla posta piena nel derby lombardo in programma sabato 28 gennaio alle 14 contro il Brescia allo stadio "Rigamonti". E nei tifosi comaschi riecheggia il ricordo della scorsa stagione quando la squadra del loro cuore uscì dallo stadio della città della Leonessa con un 4-2 a favore. Il loro auspicio è che il copione possa essere riproposto anche nell'imminente sfida. Se il Como ha bisogno di mettersi un vestito più pesante che lo protegga dal freddo dei ventitré punti in classifica con sedicesimo e quintultimo posto annesso, il Brescia non se la passa granchè meglio.
Le Rondinelle, dopo il cambio dell'allenatore da Pep Ciotet ad Alfredo Aglietti durato lo spazio di pochi giorni, sono ritornate nelle mani tecniche del primo. E anche per loro la vittoria, ultimamente, sembra essere diventata un miraggio visto che , nelle ultime cinque gare, hanno portato a casa soltanto un punto incassando quattro sconfitte con tre sole reti segnate e dieci subite. Il loro bottino attuale è di 25 punti che valgono il tredicesimo posto. Posta pesante in palio da ambo le parti, quindi.
L'ARBITRO
Sarà il signor Giacomo Camplone di Pescara.
LE PROBABILI FORMAZIONI
BRESCIA: Andrenacci, Karacic, Papetti, Adorni, Houard, Bisoli, Vinani, Bjorkengren, Galazzi, Pablo Rodríguez, Aye. All.Pep Ciotet.
COMO: Ghidotti, Binks, Odenthal, Scaglia, Vignali, Fabregas, Bellemo, Ioannou, Parigini, Cerri, Cerri, Cutrone. All.Moreno Longo.