Cantù, 26 gennaio 2023   |  

Carabinieri di Cantù: controlli sul territorio finalizzati al contrasto spaccio di stupefacenti

Nel corso dell’ultima settimana la Compagnia Carabinieri di Cantu’, attraverso le 9 Stazioni Carabinieri e la Tenenza di Mariano Comense, ha condotto una serie di controlli, finalizzati al contrasto alla spaccio di sostanze stupefacenti, alla ricerca di persone nei cui confronti pendevano provvedimenti restrittivi, al contrasto dei reati predatori e al controllo alla circolazione stradale

carabcant

Nell’ambito di questi servizi rinforzati di controllo del territorio, vengono impiegati giornalmente circa 100 militari con 40 pattuglie, che effettuano 120 posti di controllo nelle aree più sensibili.

Ecco i risultati raggiunti:

Militari della Stazione Carabinieri di Appiano Gentile (CO) hanno ricercato e tratto in arresto un 18enne che dovrà scontrae una pena di 4 mesi per una tentata estorsione.

Militari della Stazione Carabinieri di Cantu’ (CO) hanno ricercato e tratto in arresto per evasione e per violazione dell’art. 189 del codice della strada: comportamento in caso di incidente, un 63enne, pluripregiudicato, che dovra scontare una pena di un anno e mezzo circa in regime di detenzione domiciliare; i reati sono stati commessi tra il 2017 e il 2019.

Militari del NOR - Aliquota Operativa hanno rintracciato e tratto in arresto, in esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere un 45enne, di origini straniere, pregiudicato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, reato commesso fino allo scorso 2022. Nel corso della perqusizione, il 45enne è stato trovato in possesso di alcuni grammi di cocaina.

Nell’ambito dei controlli alla circolazione stradale sono stati ottenuti i seguenti risultati:

Militari del NOR - Aliquota Radiomobile, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza alcolica, un pregiudicato 64enne, poichè alle 02.00 del mattino del 24 gennaio, veniva controllato in Cantu’, alla guida di un’auto, con un tasso alcolemico di 2,00 g/lt.

Come provvedimento gli veniva ritirata la patente di guida e successivamente veniva segnalato all’Autorità Giudiziaria e a quella amministrativa.
Militari della Stazione Carabinieri di Fino Mornasco (CO), a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà per resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di indicazioni sulla propria identità personale, un 25enne con precedenti di polizia.

Il 25enne, la notte del 24 gennaio alle 02:30, circa, nel centro di Luisago (CO), alla guida di un auto non ottemperava all'ordine di fermarsi intimatogli dai militari, continuando a guidare fino ad arrivare alla propria abitazione, dove apriva il cancello di accesso e parcheggiava l'auto nella sua proprietà, rifiutandosi di esibire i documenti e minacciando i militari.

Nell’ambito dei controlli contro lo spaccio di sostanze stupefacenti sono stati ottenuti i seguenti risultati:

Militari della Stazione Carabinieri di Cantù (CO), a conclusione degli accertamenti segnalavano alla competente autorità amministrativa un operaio 45enne canturino con precedenti di polizia.

Il 45enne, nel corso di un controllo di polizia presso la sua abitazione, veniva trovato in possesso di 20 grammi di marijuana e 10 grammi di hashish.
Militari della Stazione Carabinieri di Appiano Gentile (CO), nel corso delle periodiche attivita' di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti in zona boschiva nel "Parco Pineta", hanno rinvenuto, censito e smantellato 4 accampamenti.

Lo scopo di questi periodici controlli nei boschi è quello di smantellare le “infrastrutture“ usate per lo spaccio, mentre il personale in servizio sulle principali vie di comunicazione e presso le stazioni ferroviarie, ha il compito di identificare potenziali clienti e spacciatori, in modo da creare una “mappa dello spaccio” e dare un volto a clienti e fornitori di stupefacenti, ricorrendo anche all’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza, con programmi informatici all’avanguardia che permettono l’identificazione dei volti partendo dalle fotografie.

I controlli andranno avanti in modo sistematico e continuo, con l’impiego di personale in divisa ed in borghese, con attività preventive, repressive e investigative.

 

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

28 Marzo 1923 è istituita la Regia Aeronautica Italiana

Social

newFB newTwitter