La sua parola d'ordine è chiara: rialzare subito la testa.
Il Como della sfera di cuoio, dopo la sconfitta per 2-0 all'"Unipol Domus"di Cagliari che ha interrotto una serie di due vittorie con Ternana e Cittadella, vuole subito riprendere la strada maestra nella sfida che lo attende sabato 21 gennaio alle 14 con il Pisa al "Luigi Sinigaglia". Nella tifoseria lariana regna la curiosità di vedere in azione il nuovo acquisto Lucas Da Cunha da cui ci si attende molto per il rinforzo del potenziale offensivo.
Cunha vanta trascorsi robusti nella terra transalpina in cui è nato con le maglie di Rennes, Nizza e Clermont. Il piatto della classifica continua a piangere con il quintultimo posto con 22 punti che pone per ora i lariani sulla lama del rasoio. Del tutto opposta la situazione dei nerazzurri toscani che, pur sconfitti nell'ultima sfida clamorosamente all'"Arena Garibaldi- Romeo Anconetani" per 2-1 dai granata veneti del Cittadella in cerca di punti ossigeno, occupano il quinto posto con 29 punti e si trovano quindi nel salotto buono ovvero in zona playoff. La squadra di D'Angelo è a caccia dell'ottava vittoria stagionale. Il tecnico pisano dovrà rinunciare alle prestazioni dello squalificato Barba. La sfida d'andata terminò con il punteggio di 2-2. Tra i precedenti si ricordano anche la rotonda vittoria lariana in casa per 5-1 nella sfida d'andata del campionato 1948-49; vennero poi per i comaschi altre due vittorie, il 16 novembre 1969 per 1-0 e nel campionato 1970-71 per 2-0.
LE PROBABILI FORMAZIONI
COMO: Ghidotti, Odenthal, Scaglia, Binks, Vignali, Arrigoni, Bellemo, Ioannou, Blanco, Cerri, Mancuso. All.Moreno Longo.
PISA: Livieri, Esteves, Hermansson, Canestrelli, Beruatto, Ionita, Nagy, Marin, Marutan, Gliozzi, Masucci. All.Luca D'Angelo.