Tifosi identificati e circolazione vincolata per il pomeriggio delicato
Un match importante, non decisivo per la stagione 2017-2018. Una tensione che si è caricata negli ultimi giorni nel dubbio che possano ripetersi gli incidenti dell'andata a Varese.
Con la speranza che tutto possa filare liscio, le Forze dell'ordine sono mobilitate. Mancano poche ore alla partita del Sinigaglia e le misure di precauzione sono state prese. Ricordiamo che L’Osservatorio delle manifestazioni sportive, in vista dell'incontro di calcio di domani (14,30), ha imposto delle restrizioni. Ai tifosi ospiti sono stati messi a disposizione 300 biglietti, nominali. La questura di Como avrà tali nominativi. Gli altri biglietti vengono venduti solo a residenti nella provincia di Como. Sarà necessario mostrare la carta d'identità. Saranno presenti steward varesini.
Non sarà possibile parcheggiare per gran parte della giornata a ridosso dell'impianto, con il blocco della circolazione e saranno previste delle cancellate per orientare e il flusso pedonale, per bloccare e non mettere a contatto le tifoserie. Nelle prossime ore verranno valutati i movimenti dei tifosi per evitare che il match delle tifoserie si "giochi" in città.
Ricordiamo il testo dell’Ordinanza del Comune di Como.
"Dalle ore 9 e comunque non oltre le ore 19 sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli, per tutte le categorie di veicoli compresi quelli autorizzati (abbonamento residenti) e quelli a servizio delle persone invalide lungo viale Puecher, viale Masia (lato stadio), largo Borgonovo, viale Vittorio Veneto.
Dalle 9 di domenica mattina sarà istituito il divieto di sosta in via Recchi da via Sant’Elia a via Fratelli Rosselli, con accesso invece consentito all’autosilo Como Lago.
Dalle ore 13,30 è sospesa la circolazione veicolare lungo viale Puecher, ove saranno montati sistemi di recinzione mobili inibendo anche il passaggio pedonale, e via Vittorio Veneto, dall’intersezione con via F. Rosselli sino al monumento ai caduti, eccetto per veicoli autorizzati, bus calciatori del Varese, veicoli provenienti da via Sinigaglia e in uscita su viale Fratelli Rosselli.
In deroga a quanto sopra, ove non fisicamente inibito dalle barriere mobili, potranno accedere i veicoli dei residenti con posto auto ubicato su area privata, nonché, in presenza di stalli di sosta liberi, e compatibilmente con la situazione dell’ordine pubblico, i residenti con abbonamento annuale alla sosta su area pubblica (stalli blu) “Zona 11”.
In presenza di particolari situazioni attinenti l’ordine e la sicurezza pubblica, a giudizio del Dirigente per l’ordine pubblico della Questura di Como, potrà essere disposto in qualsiasi momento la sospensione della circolazione di tutte le categorie di veicoli lungo viale Sinigaglia e al al termine della partita la momentanea chiusura di via Recchi, eccetto per i veicoli autorizzati in senso opposto di marcia".