Como, 12 gennaio 2023   |  

Como vs Cagliari sabato 14 Gennaio

di cristiano comelli

Il nuovo anno comincia sulle ali di entusiasmo e fiducia.

world cup gf16d43b64 640

Il Como della sfera di cuoio che si appresta ad affrontare sabato 14 gennaio alle 14 il Cagliari all'"Unipol Domus" è reduce da due giornate di giubilo contro Ternana (3-0) e Cittadella (2-0) che hanno risollevato un po' la sua classifica portandolo al quindicesimo posto con ventidue punti. La pattuglia di Moreno Longo sembrerebbe insomma avere imboccato alla fine del girone d'andata la strada maestra che potrebbe condurla a una tranquilla salvezza. Gli isolani, dal canto loro, desiderosi di riabbracciare quanto prima la massima serie lasciata lo scorso campionato e nella quale hanno vinto uno scudetto nel lontano 1969-70 (Manlio Scopigno tecnico), si riaffacciano al campionato all'undicesimo posto con 25 punti e una nuova conduzione tecnica.

Sulla panchina rossoblù siederà infatti il quotato Claudio Ranieri, vincitore tra l'altro di uno scudetto nella Premier League inglese con la squadra del Leicester. Ci sono tutte le premesse per assistere a un incontro di buon livello dal quale le due compagini hanno molto da chiedere, il Cagliari in chiave alta classifica, i lariani, per ora, per la sicurezza. Como privo di Cutrone, Iovine e Chajia fermi ai box per infortunio.

Nella gara d'andata, al "Luigi Sinigaglia", finì 1-1. "Ho trovato una squadra che aveva voglia di ricominciare e di prepararsi - dice Longo - dando quella continuità che ha evidenziato nelle ultime gare. Che il campionato sia molto aperto lo dice la sua classifica estremamente corta, è un campionato che non permette sbagli ma al contempo dà la possibilità a tutti di tirarsi sempre fuori, dobbiamo ragionare sempre sulla continuità, sul cercare di vivere ogni partita come un 'opportunità per fare punti e offrire prestazioni di alto livello da concretizzare in termini di punti".

L'ARBITRO

Sarà il signor Francesco Meraviglia della sezione di Pistoia

PROBABILI FORMAZIONI

CAGLIARI: Radunovic, Zappa, Dossena, Obert, Barreca, Nandez,Makoumbou, Kourfalidis, Falco Lapadula, Luvumbo. All.Claudio Ranieri.

COMO: Ghidotti, Binks, Odenthal, Ioannou, Vignali, Bellemo, Arrigoni, Scaglia, Blanco, Gabrielloni. All.Moreno Longo.

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

28 Marzo 1923 è istituita la Regia Aeronautica Italiana

Social

newFB newTwitter