Il Festival quest’anno è anche cresciuto: il numero di Comuni coinvolti si è ampliato toccando per la prima volta Como, Menaggio, Blevio
E’ arrivata da pochi giorni la medaglia della Presidenza della Repubblica a riconoscere il valore e l’importanza del Festival di Bellagio e del lago di Como ed a suggellare un’altra stagione da tutto esaurito e di grande affetto del pubblico per la manifestazione musicale pensata, nove anni fa, da Rossella Spinosa, pianista e compositrice milanese.
E’ stato il prefetto di Como, Ignazio Coccia, a conferire, per la settima volta, il prezioso sigillo che arriva in un tempo di bilanci e nuove ripartenze. «Questa medaglia è l'attestazione della qualità artistica profonda della manifestazione e aiuta l’identificazione istituzionale della stessa”, spiega Spinosa, “. Speravamo molto di riceverla anche quest’anno, ma ogni volta dipende dalla espansione progettuale della manifestazione negli anni, dalla qualità degli eventi: l’averla ricevuta ci dà conferma di essere proiettati nella giusta direzione».
Il Festival quest’anno è anche cresciuto: il numero di Comuni coinvolti si è ampliato, raddoppiando la presenza a Lecco e sbarcando per la prima volta a Como, Menaggio, Blevio e, attraverso la Rassegna Musica dall'Adda al Lario, anche a Civate: tanto impegno, una lunga programmazione a fare di questa manifestazione, con eventi sempre gratuiti, l’unico appuntamento sul Lario ad impatto interamente orchestrale, grazie alla presenza della Bellagio Festival Orchestra e della storica compagine de I Pomeriggi Musicali.
Quattro i filoni musicali ed artistici da seguire, fra sponda lecchese, monti del triangolo lariano e il capoluogo comasco.