Como , 15 gennaio 2023   |  

Niente tris per il Como nell'incontro con il Cagliari

di cristiano comelli

Non c'è il due senza il tre? Il detto non vale sempre, almeno nel mondo della sfera di cuoio. Ne è prova il Como che, dopo avere prevalso con Ternana e Cittadella rispettivamente per 3-0 e 2-0, non è riuscito a concedersi il tris alla "Unipol Domus" di Cagliari.

clc

I lariani sono infatti usciti sconfitti per 0-2 al termine di una partita ben giocata ma nella quale hanno pagato troppe imprecisioni in fase di conclusione. Gli isolani, dal canto loro, hanno dato il miglior benvenuto al loro nuovo tecnico Claudio Ranieri regalandogli la vittoria già al debutto. Il Cagliari viaggia al sesto posto con 28 punti, i lariani restano in zona pericolante con ventidue punti che valgono al momento il sedicesimo e quintultimo posto. Ioannou e compagni sono ora attesi da un pronto riscatto nella sfida di sabato 21 gennaio al "Sinigaglia" contro il Pisa.

PRIMO TEMPO - Il Como ha un buon avvio con Bellemo che, dopo otto minuti, prova a sorprendere Radunovic ma conclude alto. Al 13' l'ex di turno Cerri ci riprova ma il portiere cagliaritano è bravo a sventare l'insidia. Al 16', alla sua prima, vera occasione, il Cagliari passa in vantaggio con Pavoletti, bravo a sfruttare un cross di Zappa. Le due squadre continuano a punzecchiarsi ma senza crearsi veri brividi reciproci e così il primo tempo si conclude con i padroni di casa avanti di una rete.

SECONDO TEMPO - Tempo quattro minuti e Azzi porta il Cagliari al raddoppio con un tiro dal limite. Il Como non sembra accusare il colpo e , anzi, si butta generosamente in avanti per cercare di riaprirla, l'ex Spezia Vignali, al 6', non riesce però a superare Radunovic. Un minuto dopo il Cagliari cerca di prendere ulteriormente il largo ma il tiro dal limite di Kourfalidis termina alto. Al 12' Cerri ha una buona occasione per riportare sotto il Como ma sbaglia sull'uscita di Radunovic. Non meglio va a Odenthal che mette a lato di testa al 20'. Il Como mantiene l'iniziativa del gioco ma difetta troppo in precisione. Al 20' Odenthal ritenta il colpo ma trova un Radunovic pronto. La partita entra in una fase di stanca ma il Como ci prova fino all'ultimo. Al 46' Ambrosino costringe Radunovic a una parata in due tempi. Un minuto dopo è Mancuso a mettere alto di poco. I ragazzi di mister Moreno Longo meriterebbero almeno di dimezzare il passivo ma al 49' Gabrielloni, con una conclusione a giro, spara a salve l'ultima cartuccia disponibile con una respinta di Radunovic.

TABELLINO

CAGLIARI- COMO 2-0

CAGLIARI: Radunovic, Altare, Dossena, Capradossi, Zappa, Nandez, Makoumbou, Kourfalidis (26'st Lella), Azzi (32'st Barreca), Lapadula, Pavoletti (42'st Luvumbo). A disposizione: Lolic, Aresti, Rog, Carboni, Millico, Pereira, Falco, Veroli, Di Pardo. All. Claudio Ranieri.

COMO: Ghidotti, Odenthal, Scaglia, Binks, Vignali (26'st Gabrielloni), Arrigoni (26'st Parigini), Bellemo, Ioannou (32'st Faragò), Blanco (9'st Ambrosino), Cerri (26'st Fabregas), Mancuso. A disposizione. Bolchini, Vigorito, Cagnano, Da Riva, Baselli, Celeghin, Pierozzi. All. Matteo Longo.

Arbitro: Meraviglia di Pistoia

Marcatori: p.t: 16' Pavoletti (Ca). S.t: 4' Azzi (Ca).

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

28 Marzo 1923 è istituita la Regia Aeronautica Italiana

Social

newFB newTwitter