Como , 01 novembre 2017   |  

Sabato 4 Novembre, inaugurazione del "8208 Lighting Festival Design"

Dal 4 al 24 Novembre torna a Como 8208 Lighting Design Festival, l’evento dedicato all’arte contemporanea che coinvolge artisti, designer, università e professionisti internazionali con installazioni luminose site-specific in diversi luoghi della città, eventi speciali, workshop e panel che affrontano il tema della luce e della light art.

8208 Lighting Design Festival 2016 ph Andrea Butti2

ll tema della seconda edizione del festival è il “Boundary” - il confine - parola inglese scelta per le sfumature che assume in confronto ai diversi significati univoci della rispettiva traduzione italiana. Gli artisti, dai musicisti agli scrittori, dai pittori ai registi, hanno da sempre interpretato questo tema nelle sue molteplici sfaccettature. Una delle più belle immagini del “boundary” è la siepe di Leopardi della poesia L’infinito. Essa è il limite che “il guardo esclude” ma proprio grazie a questo si sviluppa la forza di spaziare con l'immaginazione al di là di esso e il limite per Leopardi non è altro che l'occasione per pensare al suo opposto, all'infinito e “così tra questa Immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare”.

Quest’anno gli artisti chiamati a confrontarsi con il tema del "Boundary” attraverso il mezzo della luce sono stati liberi di interpretarlo come meglio hanno creduto, dando un forte messaggio, a volte su quanto un limite possa essere potente, a volte su quanto esso sia fragile e inutile, a volte quanto possa aiutare e a volte come riesca ad includere, o a escludere. Una barriera fisica, un muro evanescente, una gabbia invisibile, una casa senza muri, sono solo alcuni dei risultati del prodotto dei lavori degli artisti internazionali selezionati per il Festival. Le opere verranno inserite all’interno dei contesti più belli e significativi della città di Como per entrare in interazione con essi e amplificarne aspetti e letture spaziali.

"8208 Lighting Design Festival" è promosso da Fondazione Alessandro Volta (che si occupa di promozione dell’Università, della ricerca scientifica e dell’alta formazione), insieme al Comune di Como e con il patrocinio di alcuni importanti enti, ed è inserito nelle iniziative Cult City

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

1 Ottobre 1774 è costituita dal Re di Sardegna, Vittorio Amedeo III, la Legione delle Truppe Leggere, corpo militare dal quale discende direttamente la Guardia di Finanza.

Social

newFB newTwitter