Vimercate, 25 maggio 2023   |  

Vimercate consiglio comunale dei ragazzi muove i primi passi

Le elezioni in programma il 20 novembre

consiglio

Coinvolgere gli enti territoriali e le associazioni, fornire loro spazi e nuove opportunità sono questi gli obiettivi che l’assessorato alla “Vimercate delle Opportunità, guidato da Riccardo Corti sta perseguendo per stimolare le nuove generazioni a crescere, socializzare, promuovere nuove opportunità e a valorizzarle.

Con il Piano Locale Giovani di Vimercate che mira a realizzare attività animative e socio educative che valorizzino il protagonismo e il talento creativo dei giovani, il percorso è tracciato e dopo l’apertura pochi mesi fa del centro di aggregazione giovanile di via XXV Aprile e il progetto YAAM è partito il progetto del “Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze” Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze Il Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze nasce con la volontà di rispettare il diritto di bambini, bambine, ragazzi e ragazze a esprimere le loro opinioni, creando contesti in cui queste vengano prese in considerazione dagli adulti.

Il Consiglio può rappresentare una preziosa occasione di educazione alla democrazia e alla cittadinanza responsabile, con l’obiettivo di migliorare il presente e progettare il futuro. I ragazzi e le ragazze sono giovani cittadini e cittadine che entrano nel merito di questioni che hanno a cuore, come l’ambiente e il cambiamento climatico; dialogano con i coetanei e con altri cittadini, con gli amministratori pubblici, per raccogliere informazioni e pareri, per confrontarsi e fornire suggerimenti o fare richieste che rispecchino il loro punto di vista e quello dei ragazzi che rappresentano.

Le tappe Dallo scorso aprile il Piano Locale Giovani ha avuto diversi incontri con i docenti di tutte le scuole di Vimercate e in questi giorni sono iniziati gli incontri di presentazione agli studenti delle classi 4 e 5 della scuola primaria e in tutte le classi delle scuole secondarie di primo grado.

Appuntamento poi a settembre, alla ripresa del nuovo anno scolastico, con la presentazione dei candidati, alle elezioni che si terranno il 20 novembre e alla proclamazione degli eletti nel mese di dicembre.

“Comincia un percorso esaltante - commenta Riccardo Corti assessore alla “Vimercate delle Opportunità - , avremo la possibilità di discutere, realizzare i loro progetti su temi quali l’ambiente, la multiculturalità, i diritti dei bambini e molti altri ancora che toccano la sensibilità dei nostri ragazzi. Il Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze avrà anche l’occasione di dialogare con l’analogo organo comunale degli “adulti” ed affiancarlo durante le ricorrenze istituzionali più importanti che si celebrano sul territorio. Sono convinto dell’importanza di questo progetto nella formazione civica e nella cura verso la comunità dei nostri piccoli cittadini.”

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

9 Giugno 1311  "La Maestà" di Duccio di Buoninsegna viene accompagnata in processione lungo le vie di Siena ed installata sull'altare del Duomo

Social

newFB newTwitter