Milano, 15 gennaio 2023   |  

Milano: degrado nelle vie intorno alla stazione centrale

Avviene ogni notte e ogni giorno nel sottopasso “Mortirolo” di via Tonale a Milano. Tanti senzatetto che dormono, durante il giorno, a terra nelle aree verdi di piazza Luigi di Savoia

foto 203decorato

La zona della Stazione Centrale a Milano, da anni, è completamente abbandonata, piena di delinquenti, tanto degrado e di molti senzatetto che, soprattutto durante i mesi invernali, trascorrono le notti nei sottopassi limitrofi.

Al riguardo è intervenuto l’ex vice Sindaco di Milano, l’On. di Fratelli d’Italia e vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali alla Camera, Riccardo De Corato, che ha dichiarato: «A Milano, il degrado, è molto diffuso, insistente e difficile da eliminare per l’attuale Giunta in carica. Sotto il cavalcavia “Mortirolo” di via Tonale, nei pressi della Stazione Centrale, si sono creati dei posti letto all’aperto, con materassi buttati a terra ed una serie di rifiuti ammassati (come si nota dalle immagini da me scattate, ndr).

La zona limitrofa alla Stazione, è un pessimo biglietto da visita per i milioni di turisti che arrivano in città ogni anno, e circolare al suo interno è come entrare in un girone dantesco, animato da risse, rapine, borseggi, accoltellamenti, spaccio e da disperati che vivono a terra e sotto i ponti.

Di Polizia Locale, nella suddetta zona, non se ne vede e le uniche pattuglie di Militari presenti, sono fisse e non mobili, cosa che invece sarebbe opportuna quantomeno servirebbe da deterrente per tutti i malviventi che frequentano la zona. Un altro esempio eclatante è il ‘Parco delle bambine e dei bambini di tutto il mondo’, in piazza Luigi di Savoia diventato, da qualche mese dalla sua inaugurazione, un dormitorio per gli extracomunitari della zona.

Il che, evidentemente, per il Centrosinistra non è un problema. Parlare di sicurezza al Sindaco Sala e alla sua compagine politica fa venire forse l’orticaria, visto e considerato il nulla fatto in questi sei anni di gestione della città. Come annunciato recentemente dal Ministro degli Interni Matteo Piantedosi – ha concluso l’On. De Corato -, a breve arriveranno altri uomini delle Forze dell’Ordine, soprattutto nelle zone delle Stazioni ma, a Milano, c’è anche bisogno di Agenti di P.L. che girino per la città per dare più sicurezza e meno degrado a tutto il capoluogo lombardo. Quando governavamo la città noi del centrodestra, fino al 2011, nella zona limitrofa a piazza Duca D’Aosta c’erano due auto di Polizia Locale che presidiavano tutta l’area».

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

9 Giugno 1311  "La Maestà" di Duccio di Buoninsegna viene accompagnata in processione lungo le vie di Siena ed installata sull'altare del Duomo

Social

newFB newTwitter