Milano, 21 novembre 2022   |  

Milano i Carabinieri celebrano Virgo Fidelis

L'Arma dei Carabinieri nel capoluogo meneghino, oggi lunedì 21 Novembre, commemorano la loro patrona con la santa Messa officiata dall'arcivescovo Mons. Delpini

Foto

Nella chiesa di Sant’Angelo, situata nell’omonima piazza milanese, i Carabinieri hanno celebrato le ricorrenze della Patrona dell’Arma, “Virgo Fidelis”, dell’81° anniversario della battaglia di Culqualber e della “Giornata dell’Orfano”, alla presenza del Generale di Corpo d’Armata Gino Micale, Comandante dell’Interregionale Carabinieri “Pastrengo”, comprendente la Lombardia, il Piemonte e Valle d’Aosta e la Liguria e del Comandante della Legione Carabinieri “Lombardia”, Generale di Divisione Andrea Taurelli Salimbeni.

Alla Santa Messa, officiata dall’Arcivescovo di Milano, S.E.R. Mons. Mario DELPINI e concelebrata dal Cappellano Militare della Legione Carabinieri “Lombardia”, da una rappresentanza dei Cappellani Militari del capoluogo e dai Padri della Comunità Francescana di Sant’Angelo, hanno preso parte il Presidente del Senato, Sen. Ignazio La Russa e le massime Autorità regionali, provinciali e locali, civili e militari, nonché Ufficiali, Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri in servizio e in congedo con i loro familiari e dei parenti dei caduti e delle vittime del dovere.

Al termine della funzione religiosa, sono stati ricordati i Carabinieri del 1° Gruppo Mobilitato caduti nella difesa della “Sella di Culqualber”, in Africa orientale, durante la Seconda Guerra Mondiale. Il Comandante Interregionale ha consegnato, poi, ad un’orfana di un militare dell’Arma una “Targa d’Argento” poiché appena laureata, elargita dall’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari dell’Arma dei Carabinieri (O.N.A.O.M.A.C.), come simbolo dei valori di vicinanza e affetto che l’Istituzione rivolge, da sempre, anche ai figli dei Carabinieri scomparsi.

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

9 Giugno 1311  "La Maestà" di Duccio di Buoninsegna viene accompagnata in processione lungo le vie di Siena ed installata sull'altare del Duomo

Social

newFB newTwitter