Roma, 23 dicembre 2022   |  

"Ora et labora, la vita spirituale alla prova dell'oggi" convegno dell'Azione Cattolica ambrosiana

Parole e azioni. Con il filo conduttore della carità autenticamente cristiana.

rifl

Con uno sguardo nitidamente rivolto su una realtà attuale su cui cucire un vestito della pace sempre più su misura. "Ora et labora, la vita spirituale alla prova dell'oggi"è il titolo di una due giorni di riflessioni e lavori proposta dall'Azione Cattolica ambrosiana per i giorni di sabato 7 e domenica 8 gennaio 2023 al Centro pastorale ambrosiano di Seveso.

"C'è chi dice che fare pastorale non serva la teologia- spiegano i promotori dell'evento - c'è chi dice che la teologia sia troppo complicata, l'Azione Cattolica ambrosiana crede invece che l'annuncio del Vangelo sia una missione così seria e appassionante da non poterci permettere di agire senza pensare, l'Ac crede anche che la teologia sia frutto della naturale propensione del popolo di Dio a riflettere sulla propria fede, per approfondirla sempre più e saperla giustificare di fronte a un mondo che vive come se Dio non esistesse".

La sfida è quindi di consentire alla fede personale di restare un albero con radici saldamente piantate nel terreno della certezza della presenza amorevole di Dio e refrattario alle insidie di ogni impetuoso vento di odio e perfidia che soffia troppo spesso sul mondo. La due giorni avrà al centro altrettante coordinate: vita spirituale e preghiera. Ed è un invito che l'Ac rivolge "a tutti, indipendentemente dalle loro appartenenze ecclesiali". I lavori saranno condotti da due teologi e si ispireranno alla lettera pastorale di monsignor Mario Delpini "Kyrie, Amen, Alleuja". (Cri.Com.)

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

28 Marzo 1923 è istituita la Regia Aeronautica Italiana

Social

newFB newTwitter