Caos mascherine la politica non decide
Si tratta di un fenomeno che va di là del periodo covid. Negli ultimi anni abbiamo assistito a provvedimenti legislativi caratterizzati dal tentativo ...
Mattei: da trent'anni l'Italia è in vendita
L'illustre Giurista torinese non ha dubbi: il tradimento costituzionale delle istituzioni di garanzia è la tragedia del momento.
C'era una volta la sovranità italiana
Ministri e istituzioni del nostro Paese vanno a Washington per incontri con esponenti statunitensi. Troppi fatti inducono a ritenere che sia limitato ...
Russia i giorni della verità’…per l’Ucraina
Una riflessione importante sulla parata del 9 maggio a Mosca. Il Giorno della Vittoria non riguarda solo la Grande Guerra Patriottica ma è anche la me...
L’Afghanistan è sempre più il paese della droga
L'improvviso boom della produzione di metanfetamina è arrivato dopo che i trafficanti di droga hanno scoperto una potenziale manna d'oro in una pianta...
La guerra «sistemica» in Ucraina
Intervista del Direttore dell'Osservatorio Card. Van Thuan al prof. Gianfranco Battisti, autore di oltre 250 pubblicazioni scientifiche sulla guerra R...
Troppi pifferai magici in Italia
Quanti falsi profeti spacciano fatti verosimili per veri e quanti predicano dottrine aberranti in nome del progresso scientifico?
E se la Russia attaccasse un paese della Nato?
La risposta della NATO dovrebbe essere decisa e proporzionata, seguita subito da un'estesa campagna di "comunicazione strategica" per spiegare quanto ...
Obbligo vaccinale: in Germania è reato, in Italia no
È disarmante come il ministro Speranza proceda imperterrito nel vessare i cittadini: non solo impone sieri sperimentali, ma pretende pure di tassare ...
Il mondo attende leader lungimiranti
Il cambiamento d’epoca è già qui per la rottura di equilibri internazionali che, per quanto precari, avevano garantito un certo grado di stabilità, ma...
Significato di Occidente prendendo spunto dalla crisi ucraina
Nota dell’Osservatorio Card. Van Thuân per comprendere il significato di Occidente
Draghi indossa l'elmetto, i generali no
Nel Paese si tenta di diffondere un clima di guerra. Una classe politica, sempre meno vicina ai cittadini, sta assecondano il presidente Biden nello s...
Il Sinedrio del 2022 e gli innocenti crocifissi
La Chiesa cattolica ricorda oggi la morte di Gesù Cristo. Quanta parte dell'umanità ha compreso l'essenza di quell'evento?
Pechino pretende di tracciare la sua “linea rossa”
Negli anni è apparso evidente come per Pechino l’obiettivo non sia quello di mantenere lo status quo e l’armonia ma solamente l’annessione dell’isola ...
Le élites europee scollegate dai popoli
Alla luce di ciò che sta accadendo la questione su cui riflettere è: che cosa è un vero sistema democratico e su cosa si regge?
La scoperta di civili torturati e assassinati a Bucha, Irpin e Hostomel rende difficile immaginare che un cessate il fuoco, per non parlare di un acco...
Draghi pensa al futuro, suo o degli italiani?
Da oltre vent'anni il pensiero di Putin "il macellaio" era noto ad esponenti politici come Prodi, Biden ed altri ai vertici di Paesi europei. Perché h...
Il realismo dell’intervento del sociologo comasco smonta l’illusione di quanti pensano che la soluzione sia l’abbattimento – per via interna o esterna...
Gli Stati Uniti, la Cina Popolare e la crisi ucraina
Il conflitto tra Russia e Ucraina sembra non avere fine. In un quadro geopolitico così difficile uno dei momenti salienti di queste ultime settimane è...