Opinioni

Allargare la ragione: trascurato l’invito di Benedetto XVI

Una delle principali indicazioni che Benedetto XVI ci ha lasciato in eredità è l’invito ad “allargare” la ragione. Lo ha scritto e detto in molte occa...

Il "regionalismo" differenziato e tra vera e falsa sussidiarietà

Video-editoriale dell'Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan a cura di Marco Ferraresi

I Vescovi africani ai loro giovani: non emigrate

In diversi documenti, fin dal 2009, le conferenze episcopali del Continente Nero hanno invitato i governi dei loro Paesi a promuovere politiche contr...

Taiwan: ogni pretesto è buono per aumentare la postura aggressiva di Pechino

Il Partito Comunista al potere in Cina Popolare non ha mai governato l’isola di Taiwan, ma ne rivendica il controllo, considerandola una provincia (do...

L'umorismo cristiano

Video-editoriale dell'Osservatorio Internazionale del Card. Van Thuan sul tema l'umorismo cristiano

Il mostro buono di Bruxelles

Il poeta e scrittore tedesco Hans Magnus Enzensberger in un piccolo testo che, al di là di alcuni eccessi polemici, mantiene una sua attualità rispett...

Normalizzazione tra Israele e Arabia Saudita, un’occasione da sfruttare anche per l’Italia

Netanyahu sta cercando di costruire sui legami israeliani con il mondo arabo che si sono espansi nel 2020, per merito della presidenza Trump con i cos...

LGBTQ, l'alfabeto anticattolico

Video editoriale dell'Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan a cura di don Marco Begato

Il buon senso non abita più a Washington e Bruxelles

La guerra in Ucraina va conclusa al più presto. I leader occidentali stanno facendo gli interessi dei loro popoli o quelli delle élite globaliste del ...

Balcani a inizio marzo 2023. Si intravede la speranza di una pace

Dopo più di due decenni di lotte su molti fronti, le due parti hanno ammesso di sentirsi sempre più “pressate” dai governi democratici occidentali per...

La persecuzioni dei cristiani: il genocidio silenziato

Video-editoriale dell'Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan a cura di don Lillo D'Ugo

Senza Dio, dove va l’uomo?

Il tema della crisi dell’Occidente è da sempre presente negli interventi di Ratzinger/Benedetto che ha visto con largo anticipo l’allontanarsi della s...

La “Strategia Ucraina” per il futuro…dopoguerra

Il 2023 sarà l'anno decisivo della guerra russo-ucraina. La prospettiva di una vittoria totale russa che vedrebbe il completo smembramento dello stato...

Controllo sociale: dalla Cina Popolare all'Unione Europea

Video-editoriale dell'Osservatorio Internazionale card. Van Thuan a cura del direttore Stefano Fontana

La ricetta per la pace dell'arcivescovo di Milano

Chi ben comincia a parlare di ricostruzione dell'Ucraina è a metà dell'opera di quel processo di cessate il fuoco indispensabile per un'armistizio e u...

All’ombra dei palloni spia di Pechino riprendono i colloqui tra Washington e Taipei

Alcune fonti americane riportano che la Casa Bianca terrà colloqui riservati con i funzionari della Repubblica di Cina - Taiwan a Washington.

La sinistra di oggi sarà la destra di domani?

Video-editoriale dell'Osservatorio Internazionale card. Van Thuan a cura di don Samuele Cecotti

Lombardia elezioni regionali 2023 i motivi dell'astensionismo

La Lombardia è terra di concretezza e di operosità fai-da-te, si aspetta dalla politica, e da quella regionale in particolare, il riconoscimento e la ...

Tragico terremoto. Erdogan pensa prima di tutto alle sue guerre e alle elezioni

Il presidente turco Erdogan è oggetto di critiche per la “risposta” ritardata del suo governo alla tragedia del terremoto. I residenti dell'area di Ad...

La Montagna Incantata

Video-editoriale dell'Osservatorio Internazionale Van Thuan sull'incontro svoltosi a Gennaio a Davos

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

28 Marzo 1923 è istituita la Regia Aeronautica Italiana

Social

newFB newTwitter