Famoso soprattutto per essere stato la fonte e l’ispirazione del ben più famoso “Il re del mondo” di René Guenon (edito in Italia da Adeplhi), il diar...
Una fiaba di piacevole lettura, scritta su pagine con stupende illustrazioni attinenti al contenuto, offre insegnamenti molto importanti. Innanzitutto...
Avvento la profonda nostalgia della nostra vita
I teologi Andreas R. Batlogg e Peter Suchla spiegano il significato dell’Avvento per Karl Rahner, uno dei più grandi teologi del XX secolo, attraverso...
Nell’Introduzione l’autrice Giuliana Kantzà, psicoanalista, spiega come le tre donne di origine ebrea con le loro straordinarie capacità, pur in ambit...
Oltre la pandemia. Storie vere, anticorpi di speranza
Andrea Monda, Direttore de L’Osservatore Romano, nella Presentazione indica lo scopo del libro di Fabio Bolzetta, giornalista professionista, in video...
Pier Luigi Cabri, prete dehoniano, docente incaricato di teologia fondamentale alla Facoltà teologica dell'Emilia, nella “Presentazione” spiega lo sco...
“Omicidio irrisolto”: dal titolo si comprende il contenuto del romanzo che lo psicoterapeuta lecchese Enrico Magni ricostruisce attraverso le indagini...
La gamba del nonno. Storia di Giovanni Boscagli
“La gamba del nonno “ è il punto focale del racconto della vita di Giovanni Boscagli, effettuata con minuziosa cura di tutti i particolari dalla nipot...
Il libro si apre con la testimonianza della giornalista Anne-Isabelle Tollet che ha seguito la triste vicenda della cristiana pakistana Asia Naurïn (B...
Nella Prefazione Andrea Monda (direttore Osservatore Romano) definisce il libro “raccolta di quindici parole esplorate nel loro significato”.
L’autore Oreste Castagna presenta sette storie illustrate da Alessandra Vitelli, ognuna delle quali ruota attorno a una serie di valori fondamentali a...
La disabilitá ci rende umani. Dieci passi per una comunitá inclusiva
“Mi piace una Chiesa sempre più vicina ai dimenticati, agli abbandonati, agli imperfetti” (papa Francesco).
Bisogno educativo e compito della scuola
Educazione e istruzione esprimono un nesso inscindibile che ha come fine la crescita dell’umano.
“Il nostro compito di esseri spirituali è metterci in comunione con Dio, poi ci pensa lui”.
Acqua diritto alla vita. Il Parlamento rispetti il referendum
“L’acqua è un diritto umano essenziale fondamentale e morale” (“Laudato si’” 30).
Coltivare l’amore. Matrimonio e famiglia alla luce di “Amoris laetitia”
“L’amore non può fare altro che donare la vita”