Lombardia

Frontalieri: Regione favorevole ai criteri di compensazione del Mef

Proposta del Ministero si riferisce ad annualità 2022 e 2023. Coinvolte Comunità Montane e province di Como, Monza Brianza, Lecco, Sondrio, e Varese

Bullismo e cyberbullismo: "Fenomeno preoccupante, serve svolta educativa e legislativa"

Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia, Christian Garavaglia, ha partecipato lunedì 27 Novembre, sala Gonfalone di Palazzo Pirelli) a...

Regione affida a Trenord gestione servizi ferroviari

Il contratto di servizio di 10 anni, che prevede un corrispettivo annuale a rata costante di 536.200.000 euro, avrà una revisione obbligatoria del Pia...

Musei: otto nuovi riconoscimenti da parte della Regione Lombardia

Interessante anche le province di Brescia, Sondrio, e Varese, due i nuovi ecomusei

Indipendenza economica delle donne chiave per un futuro senza paure

A Palazzo Pirelli il convegno promosso dal Garante per la tutela delle vittime di reato in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione ...

Il punto sulla riorganizzazione delle Aree Protette in un seminario del Consiglio regionale

Permangono le criticità di frammentazione della governance, mentre cresce il territorio protetto e l’interesse dei cittadini per i servizi

Presidente Meloni: Lombardia traino dell'export nazionale

Un grande popolo che si rimbocca le maniche che, come comunità nazionale, raggiunge l'eccellenza. Un grande popolo capace ancora di stupire coniugando...

Agricoltura: 8,5 mln alle aziende lombarde sempre più green

Il bando appena chiuso riguarda la campagna 2023 e le aziende ammesse a finanziamento percepiranno annualmente il contributo, per cinque anni, cioè fi...

Sport e disabilità: via al bando per ausili e protesi

Apre, mercoledì 22 Novembre, il primo bando per l'erogazione di ausili e protesi degli arti inferiori e superiori a tecnologia avanzata, con caratter...

“Riparare crepe con l’oro”, una mostra fotografica racconta le donne

Le fotografie esposte nelfoyer al piano terra di Palazzo Pirelli ritraggono le donne in condizione di grave marginalità sociale nei cortili delle case...

Violenza donne: protocollo tra Regione, avvocati e Ordini Forensi

L’avvio della sperimentazione per volta ad assegnare alloggi Aler alle vittime di violenza. Il bando rivolto al sistema universitario per formare le n...

Violenza contro le donne, una panchina rossa a Palazzo Pirelli

I dati relativi al 2022 registrano 5.588 donne in carico ai 54 Centri Antiviolenza presenti nelle 27 reti territoriali regionali. Nel complesso le don...

Lombardia: autonomia via libera dalla Commissione

L’autonomia differenziata, ha concluso il sottosegretario Piazza, “sarà il volano per adattare le politiche e le decisioni amministrative alle specifi...

Como: Wild Camp avventure tra i segreti dei boschi dell'Insubria

Doppio appuntamento sabato 25 Novembre e 2 Dicembre per ragazzi e famiglie

Lupo in Lombardia: Zamperini (FdI) raccolte oltre 10mila firme

Serve un piano nazionale che passi dalla conservazione al contenimento dalla deroga alla regola. Occorre tutelare allevatori, pastori e comunità rural...

Sicurezza stradale: consegnati 175 riconoscimenti a Forze Ordine, corpi e associazioni volontariato

Gli attestati consegnati da Regione Lombardia nel corso della settima edizione della 'Giornata Regionale della Sicurezza Stradale e di Fraternità dell...

In piazza Città di Lombardia l’evento “La montagna echeggia in città”

Presidente Zamperini: “La cultura di montagna è un elemento fondante per noi lombardi e va rispettata, valorizzata e conosciuta, senza snaturarla”

Cala la dispersione scolastica in Lombardia

Continua a scendere il numero di studenti che si allontanano dalla scuola in Lombardia

Giornata della montagna record di visitatori

Un flusso continuo per l'intera giornata e code lunghissime, in serata, per la 'pizzoccherata' e le visite al 39esimo piano del belvedere di Palazzo L...

Ponti in Lombardia, da Regione 30 milioni alle Province per la manutenzione

Assessore Terzi: "stiamo investendo importanti risorse per garantire la sicurezza delle infrastrutture"

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

28 Novembre 1912 a Valona, Ismail bej Vlora proclama l'Indipendenza dell'Albania dall'Impero Ottomano

Social

newFB newTwitter