Salute

Giornata europea e settimana mondiale degli antibiotici 2023

L’iniziativa, in vigore dal 2008, fissata per il 18 novembre 2023, si celebra contemporaneamente in tutti i Paesi Europei

Giornata mondiale del Diabete: l’importanza del cibo e dello sport

Il diabete, una priorità globale per tutti i sistemi sanitari

Asst Lariana potenzia il proprio profilo di offerta in sinergia con l’Università

Nell’ambito della collaborazione avviata con l’Università degli Studi dell’Insubria e che ha visto diventare Asst Lariana polo ospedaliero di insegnam...

Effetti avversi, finalmente una voce dalla Chiesa

Pubblichiamo il testo della lettera inviata dal Gruppo “Verità e Conciliazione”, per gentile concessione dell'Osservatorio Internazionale Card. Van Th...

Campagna di screening gratuito contro l’Epatite C

Un prelievo di sangue per rilevare il virus

Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione l'impegno di Ats Brianza

Gli studi mostrano infatti come la diagnosi precoce, unita a trattamenti efficaci, inseriti in una presa in carico di lungo periodo, siano elementi in...

Arriva la zucca run della Croce Rossa di Grandate

Domenica 8 ottobre, una mattinata di divertimento, per sensibilizzare sugli stili di vita sani, in compagnia dei Volontari della Croce Rossa.

Screening neonatale: il test esteso anche all’atrofia muscolare spinale

Il programma di screening neonatale è una attività di medicina preventiva rispetto alla quale i genitori sono messi a conoscenza, prima dell’esecuzion...

La sanità al contrario

Il best seller del generale Roberto Vannacci ha ispirato il generale D. (ris) Nicolò Manca a riflettere su quanto poco o nulla si sappia degli effetti...

A Cantù l’incontro con pazienti, familiari, Aisla e Cartellino Rosso alla Sla

Pazienti e familiari, rappresentanti della sezione di Como dell’associazione Aisla e rappresentanti di Cartellino Rosso alla Sla hanno partecipato que...

A Villa Calvi con i pazienti Sla seguiti all’ospedale di Cantù

In vista del pensionamento del dottor Antonio Paddeu, primario della Riabilitazione Specialistica Cardio-Respiratoria all’ospedale di Cantù, la direzi...

Open Day alla Casa di Comunità di Olgiate Comasco

Venerdì 8 settembre la Casa di Comunità di Olgiate Comasco, che ha sede in piazza Italia 8, apre le porte ai cittadini con un “Open Day

Odc di Como: lavori entro fine anno, investimento di 3 milioni e 500mila euro

Entro la fine dell’anno prenderanno il via i lavori per la realizzazione dell’Ospedale di Comunità (Odc) di Como.

Asst Lariana, Case di Comunità e Ospedali di Comunità: il punto sulla riforma

Due Ospedali di Comunità già attivi (a Mariano Comense e Menaggio) e, dei restanti due, uno sarà attivo entro la fine dell’anno (a Cantù), il quarto s...

Ambulatori medici temporanei: nuovo servizio di contabilità telefonica medica

Da martedì 8 agosto 2023 l’attività degli Ambulatori Medici Temporanei (AMT) è implementata da un Servizio aggiuntivo di consultabilità telefonica eff...

Ospedale di Cantù: in corso i lavori per la nuova area semi-intensiva

Le lavorazioni previste hanno imposto una sospensione dei ricoveri ma il personale è a disposizione di tutte le attività svolte nel presidio sia per q...

Scandolaro, direttore della Radioterapia va in pensione

Ha raggiunto il traguardo della pensione e dopo 34 anni trascorsi con Asst Lariana e 44 anni complessivi di lavoro

Ospedale di Cantù: il dottor Marco Lanni è il nuovo direttore del Pronto Soccorso

A seguito del pensionamento del dottor Massimo Elia Mariani, direttore del Pronto Soccorso di Cantù, il dottor Lanni aveva ricoperto il ruolo di facen...

Ats Brianza corso assistenti alla comunicazione per disabilità sensoriale

L’evento formativo finanziato da Regione Lombardia è gratuito; i docenti sono stati individuati grazie alla loro esperienza e provengono da Università...

Avviata una nuova attività di ecoendoscopia diagnostica e interventistica per lo studio delle patologie dell'apparato digerente

Dall’unità di Gastroenterologia generale e multimodale dell’ospedale Sant’Anna

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

28 Novembre 1912 a Valona, Ismail bej Vlora proclama l'Indipendenza dell'Albania dall'Impero Ottomano

Social

newFB newTwitter